Fist Club Europe e.V. proclama il 5 maggio come “Giornata Internazionale del Fisting”
Berlino, 25/04/2025
Berlino, 5 maggio 2025 – Il Fist Club Europe e.V. istituisce ufficialmente il 5 maggio come nuova “Giornata Internazionale del Fisting”. L’associazione con sede a Berlino intende così creare visibilità, sensibilizzazione e accettazione per una pratica sessuale – in particolare all’interno della comunità gay, ma anche oltre.
“Il fisting è più che una semplice tecnica sessuale – è un’espressione di intimità, fiducia e libertà. Il 5 maggio dovrebbe essere un giorno in cui rendiamo visibile questa pratica con rispetto, orgoglio e sensibilizzazione”, spiega Balian Richter, portavoce del Fist Club Europe.
Una nuova giornata per l’autodeterminazione corporea e la diversità sessuale
Il fisting è una pratica fisicamente intensa che richiede un alto grado di comunicazione, consenso e fiducia.
“Vediamo un’urgente necessità non solo di aumentare la visibilità, ma soprattutto di sfatare attivamente i miti e di consentire un discorso oggettivo e consapevole della salute sul fisting, basato sui fatti”, afferma Balian Richter, portavoce del Fist Club Europe e.V.

Perché il 5 maggio?
La scelta della data non è un caso: il numero 5 simboleggia le cinque dita della mano – l’elemento centrale di questa pratica. La doppia cifra – 05.05. – risulta efficace, chiara e facilmente comunicabile. La giornata dovrebbe essere un simbolo mondiale per una forma di intimità sessuale che spesso viene vissuta privatamente, ma è saldamente radicata in molte realtà di vita queer.
Distinzione dal 21 ottobre
L’“International Fisting Day” (21 ottobre) già esistente è stato avviato nel 2011 negli USA e si concentra principalmente sulla censura e la rappresentazione nella pornografia. Il 5 maggio, invece, si concentra sulla pratica vissuta all’interno della comunità gay mondiale – con tutte le sue sfaccettature, differenze culturali e significati personali.
“Il nostro obiettivo non è la concorrenza, ma l’integrazione. Creiamo una giornata che nasce dal cuore della comunità – visibile, aperta, consapevole e rispettosa”, afferma Balian Richter.
“Invitiamo i media, le organizzazioni nel campo della salute sessuale e la comunità a utilizzare il 5 maggio come stimolo per una sensibilizzazione approfondita”, continua Richter. “Questa giornata dovrebbe essere un evento annuale per sottolineare l’importanza della conoscenza, della sicurezza e del consenso nel contesto del fisting a livello mondiale.”
L’associazione prevede di accompagnare questo giorno in futuro con proprie iniziative e offerte informative. Ulteriori informazioni sul sito web www.fistingday.org.
Siamo lieti se questa giornata verrà resa pubblica attraverso una copertura mediatica di accompagnamento. Qualora fossero necessarie ulteriori informazioni o materiali per la vostra redazione, saremo lieti di fornirle.
Oggi è la prima Giornata Internazionale del Fisting – per tutti coloro che vogliono saperne di più.
Berlino, 05 maggio 2025
Con il 5 maggio di oggi, il Fist Club Europe e.V. istituisce la Giornata Internazionale del Fisting. L’obiettivo è far uscire dall’ombra una pratica sessuale raramente trattata pubblicamente – non con il dito puntato, ma con apertura, competenza e rispetto.
“Non vogliamo convertire, scioccare o mettere in imbarazzo nessuno. Il nostro unico scopo è offrire una piattaforma alle persone che desiderano approfondire il tema del fisting per onesto interesse – che siano gay, etero o da qualche parte nel mezzo”, spiega il portavoce Balian Richter.
L’associazione con sede a Berlino intende il fisting non solo come tecnica, ma come espressione di intimità, fiducia e autodeterminazione sessuale.
La scelta della data non è un caso: il numero 5 simboleggia le cinque dita della mano – l’elemento centrale di questa pratica. Il 05.05. – con il suo doppio cinque simbolico – segna una giornata che rappresenta una forma di intimità fisica saldamente radicata in molte sessualità individuali e tuttavia raramente viene nominata pubblicamente.
Sensibilizzazione invece di allarmismo – e rispetto per la curiosità
Il fisting richiede un alto grado di comunicazione, consenso e conoscenza igienica. È proprio qui che interviene il Fist Club Europe e.V.: con offerte informative e formati digitali basati su conoscenze fondate ed esperienza pratica. “Non puntiamo sulla provocazione, ma sull’affidabilità. Il nostro obiettivo è dare orientamento alle persone interessate – senza drammi, senza cliché”, afferma Richter.
L’associazione si rivolge esplicitamente a persone di tutti gli orientamenti sessuali che sono curiose, hanno domande o hanno già maturato esperienze. “Il nostro obiettivo non è rendere il fisting adatto alle masse. Il nostro obiettivo è sensibilizzare – per coloro che vogliono davvero saperne di più ”, continua Richter.
Una giornata per la conoscenza, il rispetto e la maturità sessuale
La Giornata Internazionale del Fisting si intende come un’iniziativa della comunità – aperta e oggettiva. Dovrebbe servire annualmente in futuro a fornire informazioni oggettive su pratiche sicure, consenso, requisiti fisici e aspetti emotivi.
Perché chi si informa può decidere consapevolmente – per il proprio corpo, i propri limiti e il proprio piacere.
Ulteriori informazioni sul sito web www.fistingday.org.
Fondazione del Fist Club Europe e.V. – Sensibilizzazione, comunità e networking per una pratica sessuale spesso tabuizzata
Berlino, 11/04/2025
Con la fondazione del Fist Club Europe e.V. a Berlino nasce un nuovo punto di riferimento per le persone che si impegnano per un approccio aperto, rispettoso e sicuro alla pratica sessuale del fisting anale. Mentre altre pratiche sessuali sono state sempre più sdoganate negli ultimi anni, il fisting anale rimane spesso escluso dalla percezione pubblica.
Ciò non è dovuto solo a pregiudizi o ignoranza, ma anche al fatto che il confronto sociale con i temi sessuali è per lo più caratterizzato da convenzioni, tendenze mediatiche o narrazioni eteronormative. “Il nostro obiettivo è fornire conoscenze fondate, abbattere i pregiudizi e creare uno spazio protetto per lo scambio all’interno della comunità”, spiega Balian Richter, portavoce dell’associazione. “Il fisting anale è spesso frainteso o trattato come un argomento di nicchia, mentre è una pratica che ha una lunga tradizione in molte comunità – in particolare tra gli uomini gay. Allo stesso tempo, sta acquisendo sempre più importanza anche negli ambienti eterosessuali. ”
L’associazione si impegna nei seguenti ambiti:
- Sensibilizzazione & Prevenzione – Fornitura di informazioni scientificamente fondate su igiene, aspetti sanitari e pratiche sicure, per minimizzare i rischi e creare maggiore consapevolezza per un consenso responsabile.
- Comunità & Networking – Costruzione di una comunità aperta e di supporto che facilita lo scambio e condivide esperienze.
- Rappresentanza degli interessi – Promozione della visibilità e accettazione della pratica in pubblico, nonché una voce forte per la comunità nei confronti degli attori sociali e politici.
- Eventi & Corsi – Organizzazione di workshop, incontri ed eventi sociali per trasmettere conoscenze ed esperienze.
A breve il sito web ufficiale dell’associazione sarà online, dove sia i principianti assoluti che i praticanti esperti potranno trovare informazioni complete e guide. Inoltre, sono previsti corsi online strutturati che permetteranno agli interessati di affrontare la tematica in un ambiente protetto – indipendentemente dall’esperienza o dalle conoscenze pregresse.
A lungo termine, la piattaforma offrirà un’opportunità di networking per gli interessati a livello mondiale, al fine di riunire persone con interessi comuni. L’associazione si rivolge in particolare agli uomini gay, ma si impegna anche per un più ampio confronto sociale con il tema. Anche negli ambienti eterosessuali sta crescendo l’interesse per il fisting anale, per questo il Fist Club Europe e.V. fornisce specificamente sensibilizzazione e assistenza a tutti coloro che desiderano affrontare questa pratica in modo responsabile e informato.
Inoltre, l’associazione è disponibile come referente competente per media e portali specializzati. Che si tratti di articoli ospiti, interviste o contributi specialistici – il Fist Club Europe e.V. offre competenze fondate e una prospettiva differenziata sui temi della salute sessuale, della sensibilizzazione e del lavoro di comunità.
Per richieste stampa e ulteriori informazioni, si prega di contattare: Balian Richter (press@europe.fist.club).
Il 5 maggio, come Giornata Internazionale del Fisting, avviata dalla nostra associazione, dovrebbe servire specificamente a diffondere conoscenze fondate su pratiche sicure, igiene e consenso e a fungere da punto di riferimento per le domande. Vogliamo colmare una lacuna raggruppando le risorse e creando una piattaforma affidabile per la sensibilizzazione e la prevenzione.”